Composharing
COMPOSHARING
Composharing nasce all’interno di un coordinamento provinciale di Parma tra associazioni ambientaliste e cooperative sociali, nato all’inizio del 2016 per dare attuazione alla Legge Regionale n. 16/2015 sull’economia circolare.
A seguito dell’interesse manifestato da alcuni Comuni nell’ambito del compostaggio domestico, sono state avanzate diverse proposte ed è stata elaborata una prima idea del progetto “Composharing” all’interno del coordinamento.
Si tratta di un servizio che prevede la condivisione di attrezzature (spesso troppo onerose per una singola utenza) e lo scambio di conoscenze tra esperti della cooperativa, cittadini già pratici del compostaggio e nuovi utenti.
Nel 2017 la Cooperativa Cigno Verde ha promosso il progetto “Composharing” e ha partecipato ai lavori dei “Tavoli di Negoziazione dei Processi Partecipati Composharing” (comuni di Sissa Trecasali, Sorbolo, Mezzani e San Secondo) e “Giardini Rifiuti Zero” (comuni dell’Unione Pedemontana Parmense).
Nel 2018 è iniziata la fase operativa nei comuni di Sissa Trecasali, Sorbolo e Mezzani dove tutti i servizi sono stati erogati gratuitamente grazie ai finanziamenti regionali di ATERSIR.
La Cooperativa Cigno Verde con Composharing permette a numerosi cittadini della provincia di Parma di conferire meno rifiuti ai cassonetti di umido e verde risparmiando in bolletta.
Visita il sito dedicato al servizio Composharing
Vuoi saperne di più? Compila il form che trovi in questa pagina.
Richiedi informazioni su questo servizio
Risponderemo il prima possibile